Se abbiamo appreso qualcosa dalla partita di martedi scorso sull’identità della compagine di Frank Klopas, è che la squadra di quest’anno è molto più disciplinata e compatta rispetto alla scorsa stagione e questo nonostante i cambiamenti.
Il risultato dell’andata è pero un’arma a doppio taglio per l’Impact perchè il Pachuca è una squadra che sa come vincere fuori casa: in due trasferte in questa edizione della CCL ha segnato nove gol anche se ne ha concessi ben sei.
La difesa dei messicani è il loro tallone d’Achille e la chiave della partita potrebbe risiedere nella velocità di Oduro.
Il campo sintetico dello Stadio Olimpico potrebbe essere un altro fattore a favore della squadra di casa, ma nella rifinitura di ieri i giocatori di Diego Alonso si sono dimostrati a loro agio e come sottolineato dallo stesso tecnico, la partita a della scorsa settimana a Tijuana si è giocata anch’essa su un campo artificiale. Le dimensioni stesse del campo potrebbero inoltre favorire le velocissime ali Lozano e Damm che all’andata hanno messo in seria difficolta Toia e Cabrera.
Il Pachuca dovra essere altrettanto aggressivo che all’andata, ma mentre a Montreal si è lavorato in prospettiva dell’incontro di questa sera, i messicani si sono sobbarcati migliaia di Km e hanno dovuto giocare a Tijuana.
Saranno oltre 31 mila gli spettatori presenti sugli spalti questa sera e anche se sembra un luogo comune, saranno l’uomo in piu’ dell’Impact e potrebbero spingere la squadra a tagliare un traguardo storico: quello delle semi-finali del massimo torneo continentale.
Calcio d’inizio alle ore 20:00, la partita sara’ trasmessa da TVA Sports, Sportsnet World/ONE, TSN Radio 690.
Rispondi