Andata dei quarti di finale di Champions League: Pachuca – Montreal Impact 2-2

Un pareggio storico che avrebbe potuto tranquillamente essere una vittoria storica: alzi la mano chi non avrebbe firmato prima della partita per un risultato di 2-2.

Dopo aver visto un primo tempo sorprendente condito dal gol vellutato di Duka, ed un secondo tempo cominciato ancora meglio, con la seconda rete di Duka con un tap-in su conclusione di Mapp, rimane la delusione per aver concesso 2 gol evitabili ai padroni di casa. Lascia perplessi in particolare il primo gol del Pachuca su punizione: solo Cabrera è saltato sul calcio piazzato di Olvera, lasciando cosi’ indifeso Bush sul lato che avrebbe dovuto essere coperto della barriera.

Untitled picture

La squadra di Frank Klopas nonostante tutto si è comportata molto bene ed ha mostrato una buona personalità. Ha seguito alla lettera il copione assegnato dal tecnico: restare compatti e ripartire in contropiede. Compito eseguito con qualche affanno soprattutto sulle fasce, ma tutto sommato la squadra torna a casa con un buon risultato.
L’Impact ha il solo rammarico però di aver concesso troppo, per evidenti limiti fisici) che tutto considerato erano dati per scontati.
Errori che comunque dovrebbero diradarsi con il crescere della forma fisica.

Il possesso di palla è stato gestito praticamente senza soluzione di continuita’ dai messicani, ma l’Impact ha saputo creare le occasioni necessarie per condurre in porto in maniera soddisfacente la partita in vista dell’incontro di ritorno.

Sugli scudi Ciman, Mapp, Piatti e naturalmente Duka
Da rivedere invece l’assetto difensivo sulle fasce con Toia e Cabrera, nettamente in difficolta contro i loro diretti avversari mentre Ciman e Soumare sembrano già molto affiatati.
A centrocampo Donadel è sembrato poco lucido ed ha risentito in maniera evidente dei problemi fisici avuti durante la preparatione in Messico a causa dell’altidudine. In attacco Oduro è apparso evanescente ed un po’ spaesato, ma giocare come unica punta in queste partite non è mai semplice.

Questa la formazione di partenza: Bush; Toia, Ciman, Soumare, Cabrera (Camara 70′); Donadel (Mallace 73′), Reo-Coker (C), Duka, Piatti, Mapp; Oduro (Porter 82′).

Ammoniti: Mapp 33′, Camara 79′, Lozano 84′, Piatti 87′, Mosquera 89′ tutti per gioco falloso

Reti: Duka 25′, 54′, Olvera 56′, Nahuelpan 67′

Ha arbitrato (sorprendentemente bene!) John Pitti della federazione panamense davanti a circa 6 mila spettatori.

La partita di ritorno è in programma il 3 marzo prossimo alle 20:00 allo Stadio Olimpico di Montreal e non sarebbe male offrire ai giocatori uno stadio col pienone.

Pubblicità

Giornalista radiofonico ed informatico, residente a Montreal e appassionato di calcio, giocato e parlato. Inviato della radio italiana di Montreal CFMB 1280, www.cfmb.ca agli incontri del CF Montreal nel campionato della Major League Soccer.

Pubblicato su Stagione 2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: