Un’altra partita cominciata bene ma poi finita male, come spesso è successo quest’anno per l’Impact. La formazione ampiamente rimaneggiata a causa delle pesanti assenze, ha comunque fornito una prova discreta, anche se i black-out difensivi che sono costati i due gol sono assolutamente imperdonabili a questo livello. Il turn-over operato da Frank Klopas è comunque giustificato, in vista dell’incontro di Champions League di mercoledì prossimo contro i Red Bulls, partita-chiave della stagione 2014, che potrebbe almeno in parte riscattare un’annata pessima nel campionato della MLS.
La vittoria per 2-1 del Revolution è stata il risultato di una chiara mancanza di esperienza e di alcune situazioni, come l’espulsione di Krol, che hanno pregiudicato in maniera determinante la possibilità di competere ad armi pari contro una squadra con giocatori di talento cone il New England. Il gol di Calum Mallace al 13° su azione in verticale di McInerney ha illuso l’11 montrealese che si è fatto riprendere e superare nel giro di due minuti, tra il 23° ed il 25° ad opera di Rowe e Nguyen. I padroni di casa hanno poi mantenuto costantemente il possesso di palla e sfiorato il gol in diverse occasioni, legittimando così il loro successo.
Obiettivamente non si poteva chiedere molto di piu’ di quello che si è visto in campo. Resta ora da vedere se il recupero degli infortunati permetterà all’Impact di imporsi al Saputo Stadium mercoledi sera al cospetto di Thierry Henry e compagni.
Formazione:
Perkins, Miller, Lefèvre (Pearce 81°), Danso, Król, Mallace, Gagnon-Laparé, Romero (Nakajima-Farran 61°), Duka, Jackson-Hamel (Béland-Goyette 75°), McInerney
A disposizione e non utilizzati: Bush, Piatti, Di Vaio
Reti:
MTL – Mallace 13°
NE – Rowe 23°
NE – Nguyen 25°
Ammonizioni:
NE – Farrell 17°
MTL – Krol 47°
NE – Bunbury 8°
MTL – Lefèvre 65°
Espulsioni:
Krol MTL, per doppia ammonizione al 62°
Rispondi