Le interviste a Frank Klopas, Felipe Martins, Jack McInerney, Matteo Ferrari e Marco Di Vaio
In un pomeriggio grigio e freddo e che di primaverile ha avuto ben poco, il secondo gol in campionato del brasiliano Felipe Martins ha permesso all’Impact di Montreal di cancellare finalmente lo 0 dalla casella delle vittorie e di battere con il minimo scarto il Philadelphia Union allo Stadio Saputo. Come poi confermato da Marco Di Vaio, negli spogliatoi, potremmo dire: al diavolo le statistiche e viva i 3 punti. Con questo risultato la compagine allenata da Frank Klopas si stacca dal fondo della classifica generale, lasciando all’ultimo posto Chicago Fire e San Jose Earthquakes, uniche squadre ancora alla ricerca della prima vittoria nel campionato MLS 2014. Nonostante i quasi 20 mila biglietti venduti, il cattivo tempo ha tenuto lontani molti tifosi e alla partita hanno assistito probabilmente non piu’ di qualche migliaio di spettatori.
Dopo le esitazioni manifestate durante le scorse settimane con formazioni alquanto fantasiose, questa volta Klopas si affida chiaramente a quelli che erano i punti cardine della stagione scorsa. In campo si è rivisto anche Jeb Brovsky che era stato inspiegabilmente accantonato nelle partite precedenti. Jack McInerney e Andrew Wenger hanno entrambi disputato la loro prima partita da ex contro i loro vecchi compagni dopo lo scambio di qualche settimana fa’. Dopo qualche minuto di studio, la squadra di casa ha cominciato a spingere in maniera piu’ decisa ed è passata al quarto d’ora quando su una bordata da fuori di Bernier, Felipe si avventava sul pallone respinto in maniera un po’ goffa dal portiere ospite Macmath e ribadiva in rete da pochi metri. Dopo il vantaggio della squadra di casa è seguito un possesso abbastanza sterile degli ospiti con l’Impact che si limitava a controllare senza troppe difficolta. La partita si è accesa improvvisamente intorno alla mezz’ora con Wenger che ha avuto sui piedi la palla del pareggio ma che si è visto negare il gol da una parata d’istinto di di Perkins, ancora una volta impeccabile nel posizionamento. Dopo neanche tre minuti Perkins si illustrava ancora chiudendo su Cruz lanciato a rete da un tocco di prima di Nogueira. La ripresa si apriva con un tiro di Nogueira alto sulla traversa ed un’occasione al 56’ per McInerney che su passaggio filtrante di Mapp costringeva in angolo il portiere ospite. Per lunghi tratti lo stesso canovaccio della prima frazione di gioco con uno sterile possesso di palla di Philadelphia (oltre il 60% nelle statistiche finali dell’incontro), mentre l’impact si limitava a alcuni contropiede, uno dei quali fermato dal guardalinee per un fuori gioco insesistente di Di Vaio praticamente gia’ a tu per tu con Macmath. All’ 81’ Mapp su azione personale dalla destra impegnava ancora Macmath, mentre due minuti dopo Tissot che era subentrato a Di Vaio al 78′ avrebbe potuto chiudere la partita, ma il suo diagonale su intelligente apertura di Felipe, si spegneva sul fondo e la partita si chiudeva quindi sul risultato di 1-0.
In generale la squadra è sembrata piu’ corta e bilanciata che nelle ultime uscite, segno che Klopas sta lavorando nella direzione giusta anche se molte cose sono ancora da registrare, come le sovrapposizioni a centrocampo e l’intesa da perfezionare tra Di Vaio e McInerney in avanti.
Da annotare anche la contestazione degli ultras che hanno esposto a due riprese degli striscioni all’indirizzo del direttore sportivo Nick De Santis, reo secondo molti di loro, di non aver rinforzato adeguatamente la squadra durante il mercato.
Ha arbitrato Baldomero Toledo davnti a circa 5000 spettatori
Formazione:
Perkins, Camara, Ouimette, Ferrari, Brovsky, Bernier (C), Warner (Mallace 56’), Mapp, Felipe (Miller 89′), McInerney, Di Vaio (Tissot 78′)
A disposizione e non utilizzati: Bush, Pearce, Smith, Gonzalez
Reti:
Felipe MTL al 15’
Ammoniti:
Edu PHI al 2’ per proteste, Ouimette MTL al 16’ per gioco falloso, Camara MTL al 37’ (che saltera’ la prossima partita contro Kansas City), Brovsky MTL al 40′ per condotta non regolamentare, Gaddis PHI all’ 84’ per gioco falloso.
Il prossimo incontro in campionato è in programma sabato 10 maggio alle 16:00 sempre allo Stadio Saputo contro i campioni in carica dello Sporting Kansas City, mentre il 7 Maggio l’Impact scendera’ in campo per la prima partita del Amway Canadian Championship contro la vincente tra Ottawa Fury ed Edmonton FC.
Rispondi