L’Impact affronta sabato in casa il DC United (col neo-acquisto Iapichino, liberato la settimana scorsa), e sara’ l’occasione per vendicare la bruciante e inaspettata sconfitta subita due settimane fa’ a Washington per 3-1.
La situazione attuale in classifica non e’ delle piu’ rosee e nonostante non sia ancora arrivato il momento di schiacciare il “panic button”, bisognera’ invertire rapidamente la tendenza delle ultime settimane in cui il rendimento non e’ stato all’altezza della situazione in numerosi frangenti.
E’ mancato in particolare quel cinismo che ha caratterizzato l’inizio della stagione, quando la squadra e’ stata in grado di capitalizzare ogni piccolo errore degli avversari. Che sia arrivato il momento di usare in pianta stabile il 4-4-2, o meglio il 4-4-1-1? La squadra potrebbe disporsi in campo con il vertice avanzato del rombo di centrocampo occupato da Bernier, quello piu’ basso da Bernardello (cha ha dimostrato di sapere il fatto suo), mentre sulle fasce si potrebbero utilizzare differenti alternative con Felipe, Mapp, Romero, Arnaud, Warner e perché no Smith o addirittura Pisanu (che da qualche tempo non compare piu’ in distinta, non si sa’ bene il perché). Visto che non é ancora definita la data dell’esordio di Lopez e se non ci saranno problemi dell’ultima ora, la difesa dovrebbe essere schierata con tutti i titolari: Ferrari e Nesta al centro, Camara e Brovsky sulle fasce. In attacco il duo Di Vaio-Paponi é quello che offre le migliori garanzie ma la decisione potrebbe essere influenzata dalla lunga trasferta in Guatemala di mercoledi’ sera contro l’Heredia per la Champions League, con l’utilizzo di Nyassi e/o Wenger. Un dato evidente che salta subito agli occhi nelle statistiche della squadra é la lista dei marcatori, con di Di Vaio che ha messo a segno 11 reti con Felipe lontano secondo con 4 centri. Mancano in maniera allarmante i rigori segnati lo scorso anno da Bernier ed é assolutamente necessario trovare una maniera di mandare a rete anche altri giocatori quando per gli avversari é sin troppo facile isolare l’attaccante romano dal resto della squadra e dalla manovra. La rete del momentaneo pareggio messa a segno contro lo stesso DC United 2 settimane orsono da Brovsky, potrebbe essere il segnale che é arrivato il momento di permettere ai due difensori laterali di spingere di piu’ sulle fasce, rendendo cosi’ imprevedibile un gioco che a volte fatica a decollare.
Marco Schällibaum non é un allenatore inesperto e queste cose le ha gia’ sicuramente attentamente valutate. Vedremo se sapra’ trovare la chiave di volta per permettere all’Impact di fare il salto di qualita’ necessario gia’ da questo sabato. A questo punto della stagione non ci si puo’ piu’ veramente permettere di perdere punti, particolarmente in casa.
Calcio d’inizio alle 19:00 al Saputo stadium.
La partita sara disponibile su:
TV: TSN2, RDS
Radio: CJAD 800
Web: Illico mobile, MLS Live
Rispondi