Un primo tempo da dimenticare (da salvare la possessione di palla, a tratti vicino al 70%, ed un’occasione gigantesca divorata da Mapp al 38′), ed una ripresa all’altezza della situazione ma che non ha permesso all’Impact di acciuffare un risultato positivo. Questa in sintesi la partita. Se qualche segnale doveva essere recepito, cio’ è avvenuto solo nel secondo tempo, quando gli innesti di Di Vaio e Felipe (ma soprattutto il cambio di posizione di Bernier), hanno di fatto rivoluzionato la squadra che e’ stata costantemente pericolosa ed ha giocato con molta piu’ personalita’.
Il Fire ha aperto le marcature al quinto minuto di gioco dopo una palla debolmente respinta is seguito ad un calcio di punizione dal limite: il tiro di Lindpere da appena fuori area e’ stato deviato da Paponi mettendo fuori causa Perkins. Duka ha raddoppiato al 23′ in seguito ad un dribbling insistito e dopo un rimpallo favorevole su Nesta, ha battuto Perkins con un rasoterra alla sua sinistra.
Il primo tempo si e’ chiuso con l’occasione non sfruttata e capitata sui piedi di Mapp e respinta alla disperata da Johnson, scaturita da un veloce contropiede di Nyassi e sponda centrale di Paponi. L’Impact ha dimezzato lo svantaggio al 57′ con Felipe, che due minuti dopo il suo ingresso in campo ha messo a segno il suo quarto gol stagionale con un tiro di prima intenzione dai 20 metri. Nonostante una pressione costante e occasioni da gol per Nyassi, Brovsky e Ferrari, l’Impact esce ancora una volta senza punti da una trasferta e le contemporanee vittorie di Kansas City e Philadelphia la fanno scivolare al quarto in classifica della Eastern Conference.
Nelle dichiarazioni post-partita Marco Schällibaum si e’ detto non troppo preoccupato dalla classifica, tenendo conto del fatto che ci sono ancora molte partite da giocare. C’é pero’ da considerare che la maggior parte di questi incontri saranno in trasferta e che il rendimento fuori-casa é tutt’altro che incoraggiante. Anche vincendo tutte le partite in casa non si puo’ essere certi dell’accesso alla fase finale e bisognera’ quindi migliorare assolutamente il rendimento nelle partite lontani dal Saputo Stadium. Altro fattore da non sottovalutare: mancano in maniera pesante i gol di Di Vaio, che dopo un inizio di stagione esplosivo, nonostante il movimento ad ogni partita, sembra isolato in attacco e fatica a ritrovare la via del gol.
Formazione: Perkins, Brovsky, Nesta, Ferrari, Camara, Arnaud (Di Vaio 55), Bernardello (Felipe 55′), Bernier, Nyassi (Romero 74 ‘), Paponi, Mapp
A disposizione: Bush, Lefevre, Smith, Warner
Arbitro: Guzman
Spettatori: 17.297
Reti: Lindpere 5′ CHI, Duka 22′ CHI, Felipe 57′ MTL.
Ammoniti: Paponi 80′ MTL e Ferrari 89’, rispettivamente per gioco pericoloso e per proteste.
L’Impact giocherà la sua prossima partita a Montreal contro il DC United, sabato 17 agosto alle 19:00.
Rispondi