Poco da raccontare nel primo tempo, che non ha riservato molti sussulti tranne un incursione di Felipe ad inizio partita respinta dal portiere ospite Hall ed un clamoroso incrocio dei pali colpito da Houston alla mezz’ora con Perkins battuto e che poi ha invece visto la fiammata improvvisa del gol di McInerney al 41′ su cross di Miller dalla sinistra.
Nella ripresa l’Impact ha presentato in campo Marco Di Vaio al posto di Larrea passando dal 4-1-4-1 ad un piu offensivo 4-4-1-1 con lo stesso attaccante romano che si e alternato nel ruolo di punta con McInerney.
Chiara l’intenzione del tecnico Frank Klopas di chiudere la partita, ma per il raddoppio bisognava aspettare fino al 75′ con il secondo centro della serata di McInerney, che girava acrobaticamente da centro area un cross di Mapp dalla destra. La terza rete giungeva 4 minuti dopo ad opera di Marco Di Vaio, con un facile tap-in dopo un incursione di Romero sulla sinistra.
L’ Impact continua cosi con una vittoria meritata ed in maniera decisa la sua rincorsa verso un posto nei play-off.
Le interviste al tecnico Frank Klopas, Felipe, Matteo Ferrari e Marco Di Vaio.
A seguire il punto sulla stagione ed i movimenti del Club sul mercato (in particolare sulla trattativa per Ignacio Piatti) con il direttore sportivo Nick De Santis.
I fatti salienti dell’incontro arbitrato da Jose Carlos Riveros davanti a circa 14 mila spettatori.
Formazione: Perkins, Camara, Ferrari, Pearce, Miller, Romero, Larrea (Di Vaio 46‘), Martins, Bernier, Tissot (Mapp 60′), McInerney (Mallace 86′).
A disposizione e non utilizzati: Bush, Danso, Ouimette, Gonzalez
Reti: McInerney 41′ e 75′, Di Vaio 79′
Ammonizioni: Cochran e Bruin HOU, Tissot MTL, tutti per gioco falloso.
Le classifiche:
Il prossimo incontro e in programma il 5 luglio prossimo a Los Angeles contro il Chivas USA.
Rispondi