Alla vigilia della pausa del campionato della MLS, prevista per il Mondiale che comincia domani in Brasile (si riprendera’ il 25 giugno contro Vancouver), l’Impact affronta questa sera il DC United dell’ex-capitano Davy Arnaud, per cercare di allungare la serie positiva di risultati che ultimamente ha rinfrancato lo spogliatoio ed i tifosi.
Non ci dovrebbero essere troppe sorprese sull’undici iniziale che quasi sicuramente ricalchera’ le ultime formazioni. Futty Danso e Mechack Jérôme saranno disponibili, mentre pare meno probabile l’utilizzo di Matteo Ferrari e Adrian Lopez. Sembra improbabile anche l’utilizzo di Mapp visto che non si è praticamente allenato durante la settimana, mentre Di vaio mi parlava domenica scorsa ancora di qualche piccolo fastidio muscolare. Quello che sara’ interessante vedere è se la squadra riuscira a mantenere il piglio e l’aggressivita’ delle ultime uscite, cosa che i tifosi hanno apprezzato molto.
Prima della partita Don Garber commissario della MLS, terra’ una conferenza stampa per parlare dello ‘Stato dell’Unione’, dei diritti televisivi, delle nuove squadre che si aggiungeranno alla lista dei Club e soprattutto del contributo della MLS di ben 22 giocatori di 8 Paesi differenti al Mondiale brasiliano. Ci sara’ anche sicuramente menzione da parte del Club dell’ultimo acquisto dell’Impact: Gorka Larrea, 30 anni, centrocampista spagnolo in provenienza dal Numancia (Segunda División spagnola) con un passato nel Real Sociedad e nell’ Almeria.
La cosa che fa’ comunque imbestialire nelle ultime ore gli aficionados del calcio montrealese é la quasi completa assenza di notizie sulla partita di stasera nelle news, oltre al fatto (non trascurabile) che la conferenza di Don Gaber non sara’ diffusa in diretta da nessuno (a meno di decisioni dell’ultimo minuto).
Un altro schiaffo in faccia ai tifosi del calcio di questa citta’, che sembra saper parlare con cognizione di causa solo di sport che si giocano sul ghiaccio anche se siamo quasi in estate e fuori fa’ caldo.
Un esempio di questa sciatteria verso gli altri sport? Durante lo scorso fine settimana ho avuto la fortuna di seguire il GP di F1 direttamente sul circuito Gilles Villeneuve, evento sportivo senza eguali in Canada. Ebbene, ce ne fosse stato uno dei media locali che abbia azzeccato (prima, durante e dopo la corsa), come si pronuncia il nome del vincitore Daniel Ricciardo: Ricchiardo, Ricardo, Riccardo… Ok, devo ammettere che per me è facile parlare visto che il nome è di chiara origine italiana, ma bastava informarsi.
Roba da mettersi le mani nei capelli, ed io non ne ho molti che me ne sono rimasti in testa…
A dir la verita’ uno che il cognome l’ha pronunciato come si deve c’è stato: André Corbeil di CTV che ha una professionalita’ molto radicata nel suo modo di porgere le notizie e che si è dovutamente documentato prima dei suoi reportages.
Posso solo immaginare cosa succedera’ durante i Mondiali: sara’ probabilmente una carneficina di nomi, con tanti telecronisti e sedicenti esperti improvvisati dell’ultimo minuto.
Cerchiamo di prenderla con filosofia: chi vivra’, vedra’…
Calcio d’inizio questa sera al Saputo Stadium alle 19:30 agli ordini del signor Mark Kadlecik.
La partita sara’ trasmessa su RDS2 e TSN690.
Twitter: #IMFC, #MTLvDC
Rispondi