Servizio completo con le interviste a Frank Klopas, Andrés Romero e Marco Di Vaio.
Ho inoltre raccolto le impressioni dei giornalisti Pascal Milano della Presse e di Arcadio Marcuzzi che collabora per lo sport con il giormale Metro, in prospettiva della finale di ritorno contro Toronto di mercoledi prossimo.
Con quella che si puo’ definire la miglior prestazione collettiva della stagione in corso (finalmente senza il rischio di essere smentiti), l’Impact a battuto con un netto 2-0 i capoclassifica della Eastern Division New England Revolution.
I gol, tutti nel primo tempo di Andres Romero e Jack McInerney, interrompono cosi’ una serie di cinque vittorie consecutive dei Revs.
l’Impact sale a 10 punti ma resta il fanalino di coda nella divisione Est mentre il New England nonostante la sconfitta, resta al comando.
La squadra di Frank Klopas ha rotto gli indugi quasi subito, gia’ al terzo minuto, quando Romero dopo un uno-due con Marco Di Vaio, a atteso l’uscita dell’estremo difensore Shuttleworth, infilandolo da distanza ravvicinata e mettendo cosi’ a segno il suo terzo gol stagionale.
Di Vaio, McInerney, Romero e Nakajima-Farran hanno fatto il bello e il cattivo tempo, creando diverse occasioni in particolare sulle ripartenze di Felipe e Bernardello.
Il secondo gol è arrivato al 38′ ed è il quarto stagionale di McInerney, che ha raccolto una corta respinta dell’estremo difensore ospite dopo un azione personale e tiro da fuori di Nakajima-Farran . Il recente acquisto si è dimostrato imprevedibile e pericoloso per tutto l’incontro, dimostrando di poter diventare un tassello importante della compagine montrealese.
Marco Di Vaio in chiusura della prima frazione di gioco ha avuto sui piedi il pallone del 3-0 ma non è riuscito a concludere, allargandosi troppo dopo aver evitato l’uscita alla disperata di Shuttleworth.
Com’era prevedibile nel second tempo il New England ha cercato di forzare i tempi per accorciare le distanze e riaprire la partita, ma le conclusioni sono state imprecise e non hanno impensierito Perkins se non al 90’ con un rasoterra dal limite di Lee Nguyen finito fuori di poco.
Ha Arbitrato Silvio Petrescu davanti a piu’ di 18 mila spettatori.
Formazione: Perkins, Ouimette, Pearce, Lefèvre, Camara, Bernardello, Romero (Mapp 67’), Felipe (Bernier 85’), Nakajima-Farran, McInerney (Gonzalez 83’), Di Vaio
A disposizione e non utilizzati: Bush, Brovsky, Tissot; Mallace
Reti: Romero al 3’, raddoppio di McInerney al 38’
Ammonizioni: Dorman e Bunbury NE, Felipe MTL, tutti per gioco falloso.
L’Impact torna in campo mercoledì 4 giugno, per il ritorno della finale del Canadian Championship contro il Toronto FC, mentre la prossima partita di campionato è in programma una settimana dopo, mercoledì 11 giugno sempre in casa, contro il DC United.
Rispondi