Una vittoria fa sempre morale, ma ieri sera l’Impact ha veramente rischiato di mancare la qualificazione alla finale del Canadian Championship faticando e soffrendo piu’ del dovuto e del previsto, soprattutto dopo un primo tempo assolutamente dominato che si era chiuso sul 2-0 con la doppietta di McInerney in meno di 20 minuti. La squadra aveva controllato agevolmente il gioco e finalmente si era vista quella differenza di categoria clamorosamente assente nell’incontro d’andata. La ripresa oltretutto vedeva subito il terzo gol di Brovsky su calcio d’angolo.
Parita chiusa quindi? Nient’affatto.
L’impact ha scriteriatamente pensato che la partita fosse praticamente finita e lasciato completamente l’iniziativa agli avversari che in tre minuti a cavallo del 70′ minuto hanno segnato due gol e visto il computo delle reti in traferta, Edmonton aveva praticamente la qualificazione in pugno a pochi minuti dal termine.
Solo un calcio di rigore generosamente concesso dall’arbitro in pieno recupero e traformato alla sua maniera da Bernier, ha permesso alla squadra di casa di superare l’ostacolo. Va aggiunto che a fine partita gli animi si sono surriscaldati in campo (visto l’epilogo mozzafiato), con diversi battibecchi che hanno coinvolto dirigenti e giocatori. Numerose anche le proteste degli ultras, sintetizzate in queste foto:
La conferenza stampa non ha fatto eccezione, con il tecnico ospite Collin Miller che ha affermato che essendo sposato con un italiana e conoscendo qualche parola della lingua di Dante, ne ha approfittato per augurare ironicamente a Joey Saputo un Buon Natale (per sottolineare il ‘regalo’ del calcio di rigore in zona Cesarini).
Altra nota a margine delle interviste é stata la dichiarazione alquanto dura di Patrice Bernier nei confronti dei media, con riferimento particolare ad un articolo apparso in settimana, che definiva la situazione dello spogliatoio alquanto esplosiva.
Il capitano ha definito inaccettabile il tentativo di mettere in dubbio l’integrita’ della squadra e dei dirigenti.
Dopo un’assenza di un anno, torna in finale anche il Toronto FC che ha battuto nell’altra semifinale il Vancouver Whitecaps per 5-3 dopo i calci di rigore (3-3 il conto totale dei gol dopo le gare di andata e ritorno).
La finale si giocherà a Toronto il 28 maggio, ritorno a Montreal il 4 giugno.
Il prossimo incontro per la regular season é invece in programma a Washington il 17 maggio alle 19:00 contro il DC United.
Rispondi