Per quelli che non fossero al corrente, il SuperDraft 2014 sara’ il 15mo presentato dalla Major League Soccer. I primi due rounds (dei quattro previsti) si svolgeranno a Philadelphia il 16 gennaio presso il Philadelphia Convention Center mentre i due rounds che completeranno le transazioni avranno luogo 5 giorni dopo. Per chi segue le vicende del calciomercato in Italia ed Europa resta abbastanza oscuro il funzionamento di questo “sorteggio” con cui le squadre della MLS si aggiudicano i nuovi giocatori. In questo evento annuale le squadre selezionano i giocatori che si sono laureati nei vari college e l’ ordine secondo il quale avviene la selezione è determinato dalla combinazione dei risultati nei playoff e dalla posizione in classifica alla fine della regular season, con l’ultima squadra o le squadre di espansione, che ottengono la prima scelta e via via cosi’ di seguito. Bisogna specificare che le squadre della MLS hanno limiti da rispettare, primo fra tutti il tetto degli ingaggi. Il salary cap e’ infatti di $2.95 milioni (sul quale pero’ non pesano i contratti dei cosiddetti “designated players”, le stelle del campionato, che hanno ingaggi milionari come Thierry Henry, Marco Di Vaio e Robbie Keane, per fare alcuni dei nomi piu’ noti oltre oceano). Lo stile del SuperDraft e’ sulla falsariga di quello degli altri sport professionistici in Nord America. Esistono pero’ altri criteri che pesano nella dinamica degli scambi, come ad esempio il numero massimo ammissibile dei giocatori stranieri, i giocatori che arrivano dal vivaio o quelli della cosiddetta “Generazione Adidas” (programma di sviluppo dei talenti nord-americani). Tutti questi criteri sono merce di scambio tra i Clubs in un meccanismo che converge (nelle intenzioni della federazione), verso il mantenimento di un certo equilibrio tra le contendenti e per rendere il campionato piu’ avvincente. L’Impact sta facendo un gioco di attesa ed al contrario degli arcirivali del Toronto FC che ha gia’ annunciato i loro colpi di mercato (Defoe dal Tottenham e Bradley dalla Roma), mantiene intelligentemente le carte coperte e non fa’ filtrare nessuna informazione sui movimenti di mercato. Questa strategia, che potrebbe rivelarsi molto redditizia per il DS Nick De Santis, ha pero’ generato una certa insofferenza da parte dei tifosi, a cui piacerebbe sapere quale sara’ la composizione della squadra in campionato prima di investire i propri soldi per l’ abbonamento al Saputo Stadium. Nonostante i rumors su nomi piu’ o meno eccellenti, credo servira’ ancora un po’ di pazienza per ottenere la risposta.
http://www.mlssoccer.com/superdraft/2014
Intanto, per quel che riguarda gli incontri di preparazione, é stato svelato il tabellone del torneo Walt Disney World Pro Soccer Classic, trofeo detenuto dall’Impact e soprannominato dai tifosi (piu’ o meno affettuosamente) “Coppa Mickey Mouse”:
Rispondi