Puo’ darsi che domenica sera al Gillett Stadium di Foxboro i numi del pallone abbiano un tifo un po’ esagerato in favore dell’Impact: due rigori in mezz’ora (con rosso per il portiere di casa dopo una manciata di minuti e avversari in dieci per praticamente tutta la partita); due doppiette (Bernier e Di Vaio); nessun infortunio e tre punti pesantissimi in trasferta contro una diretta concorrente per i playoffs. Comunque sia, tutto è andato per il verso giusto e le avvisaglie di come l’incontro si sarebbe dipanato si erano già intraviste nei primi 3 minuti, con Marco Di Vaio pescato due volte in fuorigioco e che dalle prime fasi di gioco testava i limiti della difesa di casa (e del guardalinee). In genere, questo succede spesso al Saputo Stadium e chi segue la partita percepisce subito come gli uomini di Marco Schallibaum vogliano sbloccare rapidamente il risultato. La cosa è più che riuscita ieri sera, oltretutto in trasferta, a dimostrazione che la squadra sta decisamente migliorando il suo approccio mentale alle partite fuori dalle mura amiche. Bisogna pero’ concedere l’onore delle armi al NE Revolution, che ha cercato di restare in partita, segnato due gol in inferiorità numerica e mostrato individualità interessanti. Un po’ casuale il primo, con un rinvio in scivolata di Brovsky che diventa un assist involontario per Fagundez, che ringrazia e mette in rete per il piu’ classico dei tap-in. Bello invece il secondo di Rowe, che si porta a spasso quasi tutta la difesa e batte Perkins immobile, con un tiro a giro. Bernier, che si è dimostrato implacabile dal dischetto, Di Vaio che ha deliziato la platea con due gol in fotocopia di ottima fattura e Hassoun Camara (in veste di assist-man), sono quelli che hanno impressionato di piu’, ma tutta la formazione dei Blues ha comnuque disputato un’ ottima partita, mettendo a segno 4 gol contro quella che fino a ieri era la miglior difesa del campionato. Se cerchiamo il pelo nell’uovo, l’unico appunto che si può fare riguarda la gestione dei cambi, che avrebbero pouto essere meno tardivi e permettere ai veterani di rifiatare un po’. Con questa vittoria l’Impact raggiunge NY Red Bullks e Sporting KC al comando della classifica della Eastern Division, con due partite da recuperare su entrambe le avversarie.
Ciliegina sulla torta di un fine settimana perfetto, Marco Di Vaio è stato nominato MLS player of the week: http://goo.gl/YQcLQ4
Formazione: Perkins, Brovsky, Nesta, Ferrari, Camara, Warner, Bernier, Arnaud (Pisanu 80’), (Paponi 72’), Mapp, Di Vaio (Wenger 89′)
A disposizione: Bush, Tissot, Lefèvre, Nyassi.
Arbitro Sorin Stoica
Spettatori: 9165
Reti: Bernier MTL (R) 8’ , Fagundez NE 26’, Bernier MTL (R) 33’, Di Vaio MTL 45′ e 56’, Rowe NE 76’.
Ammoniti: Brovsky MTL e Tierney NE, per gioco falloso, Rowe NE per proteste
Espulsi: Reis NE al 5′ per fallo da ultimo uomo.
L’Impact sara’ di nuovo in campo sabato 14 settembre alle 14:00 contro Columbus e si prevede gia’il tutto esaurito al Saputo Stadium.
Rispondi