Servizio completo con le interviste a Marco Schallibaum, Marco Di Vaio, Alessandro Nesta, Matteo Ferrari e con il direttore Sportivo Nick De Santis.
Con un gol in pieno recupero di Blake Smith, l’ Impact ha interrotto la serie di partite senza vittorie battendo ieri sera con determinata ostinazione al Saputo Stadium lo Sporting Kansas City, consolidando cosi’ il secondo posto in classifica e riducendo a un solo punto il distacco proprio nei confronti della squadra ospite che, nonostante la sconfitta, mantiene la testa della Eastern Division con l’ Impact che ha comunque due partite da recuperare nei confronti della capolista.
Ormai e’ un classico: la rivalita’ contro lo Sporting e’ risaputa e la partita di ieri sera non ha fatto eccezione, offrendo agli spettatori che hanno affollato gli spalti una partita ben giocata da entrambe le squadre con una predominanza nel possesso di palla degli ospiti soprattutto nella prima frazione di gioco.
Le occasioni da gol sono state comunque merce rara, e quando Nyassi si e’ trovato a tu per tu con il portiere ospite al 19′,su suggerimento in profondita’ di Mapp, non e’ stato in grado di finalizzare facendosi respingere un tiro poco convinto.
Lo sporting si e’ reso pericoloso solo sui calci piazzati a parte una conclusione forte e centrale dal limite di Claudio Bieler parata a terra da Perkins.
La ripresa ha seguito la stessa falsariga del primo tempo e sempre Bieler, al 52′ con una girata da centro area, obbliga ancora Perkins ad una spettacolare deviazione volante in angolo.
L’ago della bilancia dell’ incontro si e’ spostato decisamente in favore dei padroni di casa negli ultimi 15 minuti in seguito all’ ingresso in campo di Romero per Felipe e di Smith per Nyassi. Con le due sostituzioni Marco Schallibaum ha decisamente avanzato il baricentro del gioco mettendo sotto pressione gli ospiti ma senza scoprire troppo la difesa e’ la mossa si e’ rivelata decisiva: gia’ un paio di minuti pima del gol di cui abbiamo parlato in apertura, lo stesso Smith ha obbligato Nielsen ad in intervento in acrobazia mettendo in angolo un tiro da fuori di esterno sinistro.
Formazione: Perkins, Camara, Ferrari, Nesta, Brovsky, Mapp, Arnaud, Bernier, Felipe (Romero 66’), Nyassi (Blake Smith 80’), Di Vaio (Wenger 89’).
A disposizione: Bush, Iapichino, Warner, Paponi.
Arbitro: Villarreal
Spettatori: 20.527
Reti: Smith MTL al 95′
Ammoniti: Sinovic KC, Joseph KC, Bieler SKC, Bernier MTL e Rosell SKC, tutti per gioco falloso
Prossimo incontro a Washington contro il D.C. United, sabato 3 agosto alle 19:30.
La squadra sara’ quindi di ritorno allo Stadio Saputo per affrontare il San Jose Earthquakes, mercoledi 7 agosto alle 20:00 per il primo incontro della fase a gruppi della Champions League della CONCACAF.
Rispondi