Servizio completo con le interviste a Marco Schallibaum, Marco Di Vaio, Daniele Paponi e Andrea Pisanu:
Vittoria doveva essere e vittoria e’ stata. In una serata ideale per una partita di calcio l’Impact ha affrontato una diretta concorrente per i play-off, dimostrando ancora una volta quanto sia solido l’organico di quest’anno. Il risultato di 2-0 contro Houston Dynamo non rende l’idea di quanto il divario sul campo sia stato evidente tra le due squadre. La partita e’ stata letteralmente dominata per lunghi tratti in entrambe le frazioni di gioco dagli uomini di Marco Schallibaum e nonostante le reti siano state solo due, le occasioni sono state numerosissime per arrotondare il punteggio. Marco Di Vaio si e’dimostrato ancora una volta un cecchino implacabile, andando a segno per la decima volta questa stagione (la settima in casa), mentre Daniele Paponi ha confermato quanto di buono aveva dimostrato nei minuti giocati in precedenza, svariando su tutto il fronte d’attacco e anche ripiengando in copertura. A centrocampo Pisanu ha coperto una larghissima zona del campo ed ha prodotto lanci e giocate illuminanti. Felipe (suo il primo gol) e Bernier (lancio al bacio per Felipe), hanno formato una cerniera solida ma allo stesso tempo duttile, che ha prodotto ottime ripartenze. La difesa si e’ mostrata all’altezza della situazione, mettendo in mostra l’ esperienza di Nesta e Ferrari, la duttilita’ tattica di Camara, e con Brovsky che ha presidiato la sua fascia con la consueta decisione.
Insufficiente l’arbitraggio di Chris Penso che per lunghi tratti a fischiato a senso unico a favore degli ospiti, assegnando anche un calcio di rigore per lo meno dubbio alla Dynamo sul parziale di 1-0, che avrebbe potuto cambiare il volto della partita. L’esecuzione sbilenca e completamente da dimenticare di Barnes ha pero’ vanificato l’occasione per pareggiare.
Fischiatissimo ancora una volta Brian Chin al suo ingresso in campo per il celeberrimo rifiuto di trasferisi a Montreal la scorsa stagione. C’e’ stata anche un’invasione di campo solitaria di uno spettatore che ha preceduto di poco la sostituzione di Marco Di Vaio che si e’ meritato una standing ovation.
Formazione: Perkins, Camara, Ferrari, Nesta, Brovsky, Pisanu (Romero 65’), Bernier, Felipe, Nyassi, Paponi (Wenger 73’), Di Vaio (Warner 88’)
A disposizione: Bush, Iapichino; Lefèvre, Smith
Arbitro: Chris Penso
Spettatori: 17.694
Reti: Felipe al 14′ e Di Vaio al 32′
Ammoniti: Ferrari, Sarkodie e Camara tutti per gioco falloso
Prossimo incontro, sempre al Saputo Stadium sabato 29 giugno alle 19:00 contro i Colorado Rapids
Rispondi