L’ Impact di Montreal torna in campo dopo 10 giorni contro il Philadelphia Union, pausa che ha permesso di ricaricare le batterie e ritemprare le energie fisiche e nervose. Da registrare il pieno recupero di Alessandro Nesta (che potrebbe far parte dell’ 11 iniziale), e di Jeb Brovsky, che dopo aver sofferto fratture multiple al setto nasale, dovrebbe giocare con una maschera protettrice. Punti fermi della difesa Matteo Ferrari, Hassoun Camara (che pero’ durante la settimana ha avuto qualche problema muscolare) ed il portiere Troy Perkins. Notevole il rendimento del francese che ha praticamente sempre giocato dall’ inizio della stagione e si e’ adattato perfettamente agli schemi di gioco imposti dall’allenatore. A centrocampo dovrebbero giostrare Felipe e Romero con Bernier a sostegno. Ancora indisponibile invece il capitano Davy Arnaud, in fase di lento recupero dopo la commozione cerebrale subita in uno scontro di gioco.
Le squadre sono separate da soli due punti in classifica nella Eastern Conference (gli ospiti hanno giocato comunque due partite in piu’). L’ Impact ha vinto le ultime due gare in casa, mentre Philapelphia viene da una vittoria in casa per 1-0 contro Chicago. I rispettivi attacchi vedranno confrontarsi due dei migliori bomber della MLS della stagione in corso: McInerney, con 8 reti in 12 gare, 20 anni, astro nascente del calcio americano e Marco Di Vaio, 6 reti in 10 partite, 37 anni a luglio ma con molte frecce ancora nel suo arco e l’esperienza di molti campionati giocati in Europa ad altissimo livello. Wenger dovrebbe essere confermato come seconda punta.
La partita sara’ un test importante per la compagine di Marco Schallibaum: Philapelphia e’ infatti una diretta concorrente per un posto nei play-off e sara’ quindi di vitale importanza mantenere il trend positivo e la determinazione mostrati sin qui, per cercare di aumentare il vantaggio in classifica.
Calcio d’inizio alle 19:00 al Saputo Stadium.
TV: TVA Sports
Radio: CJAD 800 AM
Web: illico web, MLS Live
Mobile: illico mobile
Antipasto di lusso a questa partita, la finale di Champions League a Londra tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund alle 14:45.
Una finale parzialmente inattesa e che vedra’ in campo due realta’ ben diverse del calcio tedesco: la corazzata di Heynckes, che ha gia’ Guardiola come successore designato per la prossima stagione, e la squadra di Klopp, che ha dimostrato di essere uno dei migliori allenatori della nuova generazione in Europa.
Rispondi