8a giornata: Montreal Impact – Chicago Fire

Untitled picture

Servizio completo e interviste

Sorprendendo la maggioranza degli addetti ai lavori (ma solo parzialmente il sottoscritto), Marco Scahllibaum forse anche a causa dell’insoddisfazione per il rendimento della sua squadra mercoledi’ scorso a Toronto per il Canadian Championship Amway, ha schierato contro i Chicago Fire un 4-4-2 con Di Vaio e Paponi in avanti ma inizialmente senza Bernier, a riposo. L’ inedita  coppia d’attacco ha offerto un potenziale offensivo decisamente superiore al consueto modulo 4-1-4-1 e personalmente credo verra’ riproposta spesso, almeno per le partite in casa. A centrocampo, Romero a destra  (ottima la sua prova, impreziosita da un gol di ottima fattura) e Pisanu (molto propositivo a sinistra), sono stati chiamati a creare gioco mentre  Felipe e Arnaud sono stati utili in copertura e a sostegno. La difesa si e’ schierata con Perkins in porta, Brovsky e Iapichino sulle fasce, Nesta e Camara centrali. La squadra e’ partita subito con un ritmo elevato, imponendo il proprio gioco e producendo un possesso di palla che ha sfiorato il 64% ma che non e’ pero’ riuscita a finalizzare. A onor del vero bisogna comunque dire che le occasioni non sono mancate mentre gli ospiti sono rimasti schiacciati nella loro meta campo per lunghi tratti e non sono sembrati in grado di creare nulla piu’ che qualche sortita isolata.

La ripresa, cominciata con gli stessi schieramenti, vede al Nesta uscire dal campo per il riacutizzarsi di un problema all’inguine sostituito da Lefèvre che al 57′,  con un lungo lancio trova Pisanu che a sua volta imbecca Romero defilato sulla sinistra. Bel movimento a rientrare dell’esterno argentino e conclusione in diagonale nel sette opposto che batte senza scampo l’ estremo difensore ospite.

La rete galvanizza l’Impact che si spinge sull’acceleratore per chiudere la partita: al 64′ Pisanu lanciato a rete viene sgambettato da dietro da Larentowicz che viene espulso per fallo da ultimo uomo. Per un attimo si e’ pensato che l’arbitro concedesse il calcio di rigore ma le immagini hanno chiarito come il fallo sia cominciato appena  fuori area. la conseguente punizione di DiVaio viene affannosamente deviata in angolo da Johnson disteso in tuffo alla sua sinistra.

Al 76′ Di Vaio va in gol:  riceve da Paponi al centro dell’area spalle alla  porta, si gira su se stesso e conclude in maniera impeccabile con un rasoterra che si infila nell’angolino dopo aver colpito il palo della porta di Johnson.

Lo stesso Johnson si esalta in chiusura di partita negando incredibilmente Paponi la gioa del gol all’ esordio con una respinta d’istinto da pochi passi.

Da annotare la protesta silenziosa degli ultras, che per sottolineare la pessima prestazione della squadra di mercoledi scorso, hanno esposto striscioni e sospeso il tifo per qualche minuto per ben 3 volte durante la partita, creando un’atmosfera alquanto irreale in uno stadio che ci ha abituati al ritmo dei canti e dei tamburi.

Formazione: Perkins, Brovsky, Camara, Nesta (Lefèvre 54’), Iapichino, Pisanu (Mapp 72’), Arnaud (C), Romero, Felipe (Bernier 61’), Di Vaio, Paponi

A disposizione:Bush, Mallace, Warner, Wenger

Reti: Romero 57′ MTL, Di Vaio 76′ MTL 

Arbitro: Fotis Bazakos

Spettatori: 19.773

Ammoniti: Japichino 43’ MTL e Lefevre 74′ MTL per gioco falloso, Johnson 64′ CHI e  Di Vaio 64’ MTL per proteste.

Espulso: Larentowicz 64′ CHI per fallo da ultimo uomo

Prossimo incontro: mercoledi’  1 maggio alle 19:30 al Saputo Stadium, incontro di ritorno  contro il Toronto FC nell’ambito del Canadian Championship Amway.Per la regular season si rigioca l’ 11 maggio contro i Philadelphia Union al Toyota Park.

Pubblicità

Giornalista radiofonico ed informatico, residente a Montreal e appassionato di calcio, giocato e parlato. Inviato della radio italiana di Montreal CFMB 1280, www.cfmb.ca agli incontri del CF Montreal nel campionato della Major League Soccer.

Pubblicato su Stagione 2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: